Canali Minisiti ECM

Gruppo ospedali Usa crea una propria azienda di farmaci equivalenti

Farmaci Redazione DottNet | 08/09/2018 17:03

'Civica' produrrà medicinali generici a costi ridotti del 20%

 Iniziativa senza precedenti di un gruppo di centri ed istituzioni mediche americani: sette grandi catene ospedaliere e tre prestigiose fondazioni sanitarie hanno creato la propria azienda farmaceutica. Si chiama 'Civica' e produrra' esclusivamente farmaci 'equivalenti' che diventeranno immediatamente disponibili nelle circa 500 cliniche parte del network. Si tratta dei medicinali generici che sostituiscono quelli di 'marca' sempre piu' difficili da reperire negli Usa anche perche' non garantiscono grandi introiti.

Tra i fondatori della neonata azienda l' 'Intermountain Healthcare',un sistema di ben 23 ospedali con quartier generale a Salt Lake city, i 'Veteran Affairs' e la 'American Hospital Association'. Civica pianifica inizialmente la produzione di 14 medicine di vastissimo uso e in carenza cronica, ma non ha fatto sapere di quali prodotti si tratti.   "La nostra missione e' far si'che questi farmaci rimangano disponibili e a prezzi accessibili", Dan Liljenquist presidente del comitato dell'azienda. I primi farmaci della Civica arriveranno gia' nel 2019. Secondo le stime degli esperti dell'azienda, i loro prodotti medicinali dovrebbero costare almeno il 20% in meno di quelli sinora sul mercato. 

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing